martedì 22 gennaio 2013

Il piano marocchino d'autonomia nelle province del sud "permette di superare i blocchi" (deputato francese)
22/01/2013

"Il piano marocchino d'autonomia nelle province del Sud-Est è serio e permette di superare i blocchi", ha affermato il deputato della nona zona dei francesi stabiliti all'estero e segretario della commissione degli affari esteri all'assemblea nazionale francese, Pouria Amirshahi.

La risposta portata dal Marocco, attraverso la sua riforma costituzionale e la sua proposta d'autonomia, rappresenta "una via accettata da tutti", ha aggiunto il sig. Amirshahi, in un'intervista alla MAP-TV in margine alla sua visita di lavoro al regno (il 19 e il 20 di questo gennaio ).
 Per il sig. Amirshahi, la distensione delle relazioni tra i paesi del Magreb è un desiderio della Francia, in particolare "attraverso l'apertura delle frontiere con l'Algeria per fare in modo che si possano superare conflitti che durano e che sono elementi di blocco".

 Esprimendosi sull'intervento francese in Mali, il deputato francese ha segnalato che "era necessario per impedire che questo paese cade nella mano di gruppi di trafficanti e di jihadista che avrebbero trascinato, non soltanto il Mali, ma tutta la sotto-regione in un periodo di violenza e di disordini".
 Salutando "la solidarietà immediata del Marocco con il Mali", il deputato francese ha perorato per ulteriore coordinamento tra i paesi della regione per affrontare questo nuovo fronte di lotta contro il terrorismo.

 Il Sig. Pouria Amirshahi era in spostamento in Marocco, in particolare, per partecipare alla riunione a Rabat sulla sinistra al potere, un nuovo slancio per la francofonia.


- Notizia riguardo alla questione del Sahara Occidentale/Corcas -